Un Grazie va ai nostri Sostenitori, a chi crede nella Ricerca Clinica e la supporta.
Donazioni da nostri pazienti
Contrade del Palio di Siena:
Contrada del DragoContrada della LupaContrada della Tartuca
Fondazione Cattolica Assicurazioni
Fondazione Italiana per la Ricerca sulle Malattie del Pancreas – FIMP
Lega Italiana Fibrosi Cistica Veneto ODV
Rotary Club Bassano del Grappa Castelli – in memoria del dott. Luigi Colognese
Dona anche tu il tuo contributo: ciascuno con un piccolo gesto può creare grandi cose.
IBAN: IT50H0200811709000040489751
La donazione non usufruisce di benefici fiscali
27 maggio 2022
CRC indice un bando di selezione per Borsa di Studio per N. 1 Biologo/a – Tecnico di Laboratorio per la realizzazione di studi clinici.
La Borsa di Studio con la durata di mesi 12 (dodici) ed orario di lavoro a tempo pieno per un numero di ore settimanali pari a 40 (quaranta).
Se sei interessato/a invia la tua domanda di ammissione corredata della documentazione richiesta via pec all'indirizzo: crc.vr@pec.it,
oppure a mezzo raccomandata a/r o brevi manu entro le ore 17.30 di venerdì 10 giugno 2022.
Per conoscere i requisiti e le competenze, potete consultare il bando e la domanda, disponibili a questo link:
Bando e domanda di assunzione
25 maggio 2022
È indetto un concorso per l’assunzione con contratto a tempo indeterminato con inizio previsto entro agosto 2022, ai sensi
del CCNL - Terziario (Confcommercio), di n. 2 infermiere/i per lo svolgimento di mansioni finalizzate a supportare la realizzazione
di studi clinici al fine di sviluppare nuove terapie.
La sede di lavoro sarà il presso CRC - Policlinico G.B.Rossi (VR). La data di inizio di cui sopra potrà subire variazioni,
correlate al processo di selezione.
Se sei interessato/a invia la tua domanda di ammissione corredata della documentazione richiesta via pec all'indirizzo: crc.vr@pec.it,
oppure a mezzo raccomandata a/r o brevi manu entro le ore 17.30 di venerdì 10 giugno 2022.
Per conoscere i requisiti e le competenze, potete consultare il bando e la domanda, disponibili a questo link:
Bando e domanda di assunzione
25 maggio 2022
Viene protratta al 30 maggio 2022 la data di presentazione delle domande per la Borsa di Studio per N. 1 Farmacista per la realizzazione di studi clinici.
Borsa di Studio con la durata di mesi 12 (dodici) ed orario di lavoro a tempo pieno per un numero di ore settimanali pari a 40 (quaranta).
Se sei interessato/a invia il tuo CV via pec all'indirizzo: crc.vr@pec.it,
oppure a mezzo raccomandata a/r o brevi manu.
Per conoscere i requisiti e le competenze, potete consultare il bando e la domanda, disponibili a questo link:
Bando e domanda di assunzione
Che cosa significa "ricerca clinica"? Che cosa é uno studio clinico?
Come é regolata la ricerca? E come é possibile partecipare?
É pericoloso? É remunerato?
Chi finanzia gli studi? A quale fine sono condotti?
Questi e molti altri possono essere i quesiti sulla ricerca clinica. Per approfondire questo vasto tema affrontiamo gli argomenti attraverso qualche nozione tecnica.
Sempre più spesso i pazienti sono invitati a partecipare a studi clinici di Fase I, in cui l’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la farmacocinetica di un nuovo farmaco.
Dopo questa fase iniziale, la sperimentazione clinica passa alla Fase II, in cui la valutazione della sicurezza e dell’efficacia della terapia avviene questa volta su un numero maggiore di pazienti (circa 100-200).